Archivi dell'autore: Marco Bombagi

“Tesori restituiti”, Monte Porzio Catone si arricchisce di bellezza

  di Marco Bombagi   L’arte che ritorna ai legittimi proprietari, i cittadini. Sabato 19 dicembre a Monte Porzio Catone, comune dei Castelli Romani in Provincia di Roma, si terrà la conferenza stampa dell’iniziativa “Tesori restituiti”, durante la quale verranno presentate le nuove acquisizioni del Museo della Città, frutto di un sequestro effettuato nel territorio da parte della Guardia di ... Continua a leggere »

La Bisbetica Nancy Brilli, una storia nella storia per riflettere e sorridere

  di Marco Bombagi   Un gioco di specchi acuto e frizzante tra finzione e realtà, show e vita, sul medesimo palco. Quello di “Bisbetica, la bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova”, in scena al teatro Quirino dal 1 al 20 dicembre con una Nancy Brilli protagonista assoluta, versatile e ironica nel doppio ruolo dell’attrice che interpreta e ... Continua a leggere »

Russia on the Road, la pittura come specchio delle utopie sovietiche

    di Marco Bombagi   Un rinnovato sguardo sull’arte russa del novecento attraverso le pennellate forti degli autori figli della Rivoluzione d’Ottobre. Camminare nelle sale silenziose del Palazzo delle Esposizioni di Roma, per godere delle opere protagoniste della mostra Russia on the road (1920-1990), fa immaginare al visitatore quale potessero essere le emozioni provate da chi dipinse quei quadri, ... Continua a leggere »

Grand Guignol, caduta la maschera perbenista emerge l’Italia autentica

  di Marco Bombagi   Le diverse e casuali vicissitudini della vita contribuiscono, talvolta, ad abbattere il muro d’ipocrisia che costruiamo attorno a noi per filtrare il nostro pensiero, in maniera che questo sia commestibile per gli altri e presentabile in società. Quando ciò accade emerge la nostra vera natura, senza infingimenti. E allora può succedere che una persona non ... Continua a leggere »

Transformers, al Maxxi la quotidianità cambia il mondo

  di Marco Bombagi La realtà può avere molte forme, tante quante l’immaginazione e la dimensione artistica umana riescano a concepire. E così oggetti di ogni giorno, siano essi uno scolapasta o un’arma da fuoco, assumono sembianze altre da sé, più complesse ed evocative, drammatiche o poetiche, dipingendo riflessioni nuove e profonde, tanto sorprendenti da essere geniali. Il Maxxi, Museo ... Continua a leggere »

Henry Moore, l’arte contemporanea si specchia nell’antichità

di Marco Bombagi   La vita di un artista racchiusa in una mostra, come se l’anima stessa dell’autore fosse incastonata all’interno di ognuna delle opere, fotogrammi tridimensionali che fissano nello spazio il percorso terreno del genio. Le realizzazioni di Henry Moore, considerato uno dei più importanti scultori del Novecento e morto nel 1986, a distanza di vent’anni dall’ultima mostra tenutasi ... Continua a leggere »

Mar Del Plata, quando il rugby sfidò la tirannia

  di Marco Bombagi   Difficile pensare a sport e dittatura come concetti avvicinabili in una stessa storia, in una stessa frase. Da un lato, infatti, discipline alla base delle quali si trovano, o dovrebbero trovarsi, valori positivi, educativi. Dall’altro il sonno della ragione, ripensando a Goya, che genera i propri mostri. Ancor più stridente risulta il contrasto tra gli ... Continua a leggere »

Loredana Cannata porta in scena i tormenti di Marilyn

    di Marco Bombagi Un registratore acceso che conserva le parole disperate di una donna fragile, prigioniera del proprio mito e della propria storia personale difficile. Sola e perduta in se stessa, nonostante fosse venerata dal mondo intero. Marilyn – Her words è un monologo teatrale scritto, diretto ed interpretato da Loredana Cannata, che fa rivivere la diva scomparsa ... Continua a leggere »