Archivi dell'autore: Marco Bombagi

Intervista a Daniele Nardi: “Nanga Parbat, nessun rimpianto. Ora aiutiamo il Nepal”

Di Marco Bombagi Dialogo con l’alpinista italiano che ha tentato l’ascesa al leggendario ottomila himalaiano in invernale, senza aiuti e lungo una via nuova. Un’impresa che, se realizzata, avrebbe avuto del leggendario. Sogno purtroppo sfumato a pochi metri dalla vetta dopo un’avventura durata tre mesi e mille vicissitudini affrontate lungo il cammino. Una chiacchierata a mente fredda, a circa un ... Continua a leggere »

Italia e Tunisia, una via comune contro il terrore

  La Tunisia non si ferma di fronte al terrorismo, ma ha bisogno di aiuto per proseguire il proprio cammino di sviluppo e democrazia, gli antidoti più efficaci contro il fondamentalismo. Un messaggio emerso chiaramente dagli interventi che si sono susseguiti durante i lavori del convegno dal titolo “La democrazia tunisina, un modello per tutto il mondo arabo”, svoltosi a ... Continua a leggere »

Daniele e il suo Nanga Parbat: “Ho preferito la vita alla vetta”

L’astronauta moderno ripercorre il proprio viaggio con la memoria. Daniele Nardi, l’alpinista italiano che ha tentato la scalata del Nanga Parbat in invernale, senza aiuti e lungo una via nuova arrivando più in alto di tutti sul gigante himalaiano in questa stagione, ha raccontato la propria avventura in occasione della conferenza stampa del 30 marzo in Campidoglio, a Roma. Un’impresa ... Continua a leggere »

Nanga Parbat, Daniele racconta la grande avventura

L’astronauta moderno è tornato dopo essere arrivato ad un soffio dalla propria Luna. Daniele Nardi non è riuscito a conquistare la vetta del Nanga Parbat, leggendario ottomila himalaiano, in invernale, ma ha comunque vissuto un’avventura straordinaria che presto condividerà con tutti coloro che hanno fatto il tifo per lui. Lunedì 30 marzo alle ore 11:00, presso la Sala del Carroccio ... Continua a leggere »

Nanga Parbat, Daniele e il nuovo team a 6.700 metri

  Non è ancora finita, si continua a salire. Daniele Nardi, l’alpinista italiano che da quasi tre mesi cerca di domare il Nanga Parbat in invernale, prosegue l’ascesa alla vetta del leggendario ottomila himalaiano assieme ad un nuovo team. Lasciate alle spalle le innumerevoli peripezie che hanno causato il fallimento della spedizione originaria, l’atleta di Sezza Romano si è unito ... Continua a leggere »

Nanga Parbat, Daniele abbandona lo sperone e tenta la via Kinshofer

  Niente più Mummery, si tenta una nuova via. Le molte vicissitudini che hanno funestato la spedizione invernale di Daniele Nardi sul Nanga Parbat hanno portato l’alpinista italiano ad una decisione inevitabile: abbandonare il sogno dello sperone Mummery, la via che in origine avrebbe dovuto portare l’atleta di Sezze Romano e il suo team in vetta al leggendario ottomila himalaiano, ... Continua a leggere »

Italia e Turchia, Isiamed unisce Europa e Caspio

    Dialogo, politica e percorsi economici come chiavi di lettura per avvicinare il Mediterraneo all’Anatolia e al Mar Caspio. Temi complessi affrontati a Roma, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il 23 Febbraio in occasione della conferenza dal titolo “La partnership strategica tra Italia e Turchia è la chiave politica ed energetica per l’interconnessione tra l’Europa e ... Continua a leggere »

Nanga Parbat, Daniele non si arrende alla sfortuna

    Che non sarebbe stato facile lo si sapeva. Scalare il Nanga Parbat in invernale, senza aiuti e lungo una via nuova, quello sperone Mummery che Daniele scelse per arrivare agli 8126 metri della cima. Le difficoltà incontrate dall’atleta pontino e dal suo team, quindi, erano preventivabili. Tranne forse la vicenda di Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz, i due ... Continua a leggere »

Daniele Nardi, per una sera il campo base è a Roma

    Qui aperitivo, a voi Nanga Parbat. Una serata evento inusuale che unisce Roma e l’Himalaya, quella di sabato 7 febbraio alle ore 19 presso il Maximo Sport & Fitness, che per “una sera diventerà un vero e proprio campo base alpinistico”, si legge nell’invito ufficiale per l’happening ad ingresso libero. Un aperitivo in cui vi sarà la possibilità di ... Continua a leggere »