Ricordi e sentimenti di una coppia indissolubile condensati in uno spettacolo struggente e romantico. Al Teatro 7 dal 6 al 18 novembre va in scena “A cuore aperto” scritto e diretto da Patrizio Cigliano e interpretato assieme a Beatrice Fazi. Due anziani coniugi arrivano, dopo un’intera vita passata insieme, all’appuntamento col destino con la stessa passione del primo giorno. Un ... Continua a leggere »
home
L’oriente di Istanbul Al Teatro Sala Umberto
Tratto dal libro di Elif Shafak, “La bastarda di Istanbul”, per la riduzione e regia di Angelo Savelli, sarà al Teatro Sala Umberto di Roma dal 31 ottobre all’11 novembre 2018. Lo spettacolo, dal sapore di oriente, porta in scena, come protagoniste, quattro donne, tre sorelle (tra cui una interpretata dalla celebre attrice turca Serra Yilmaz, consacrata alla fama dai ... Continua a leggere »
Al Teatro dell’Opera Le nozze di Figaro
di Marica Mancini L’opera in quattro atti tra le più fruttuose del genio mozartiano. Turbamenti amorosi, dolci passioni, rivalità classista, scontro sessista, mascheramenti caotici, verità schiuse al sensuale plenilunio, e Cherubino, evanescente cupido, chiave di volta dei più intricati crocicchi drammatici della folle giornata. Vero è che le punte di maggiore impertinenza dell’originale “La folle journée ou Le Mariage de ... Continua a leggere »
L’amore infranto ispira poesia e fa sognare il pubblico
Sentimenti travolgenti infiammano l’anima di un artista che trova la propria musa, per una storia che riempie il cuore ma soprattutto la sala. Giovedì 25 ottobre, con l’attesissima prima stampa, arriva al Brancaccio “Shakespeare in Love”, l’adattamento teatrale del capolavoro cinematografico vincitore di 7 premi oscar nel 1998. In scena fino all’11 novembre la commedia d’amore tratta dalla sceneggiatura di ... Continua a leggere »
La Confessione. Storia di omosessualità e clero
All’Off/Off fino al 28 ottobre va in scena La Confessione, versione teatrale dell’opera del vaticanista Marco Politi. Un breve monologo in cui un prete gay racconta la sua storia. Diretto e interpretato da Alfredo Traversa, che ne ha curato anche l’adattamento teatrale insieme all’autore del libro. Questa volta non è un prete a ricevere una confessione, ma il pubblico a raccogliere quella ... Continua a leggere »
Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles
Il viaggio approfondito e rocambolesco di Paolo Rossi nell’universo molieriano si arricchisce di un’altra colorata e irriverente tappa: Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles. In scena al Teatro Sala Umberto fino al 28 ottobre. Come da consuetudine anche in questo spettacolo il pubblico è accolto in sala a sipario aperto. La scenografia è semplice e spartana e ricorda ... Continua a leggere »
Allegra era la vedova? Al Teatro della Cometa lo scopriamo
Il Teatro della Cometa offre sempre un cartellone ricco di spettacoli ben costruiti e questa volta lo fa rivivendo le arie della Vedova Allegra grazie alla istrionica presenza del Maestro Gennaro Cannavacciuolo, inoltre regista insieme a Roberto Croce, che dal 9 ottobre ha aperto la stagione e fino al 4 novembre ci accompagnerà con Allegra era la vedova? One man ... Continua a leggere »
Benvenuti al Circo degli orrori!
Dal 5 al 21 ottobre al Teatro Brancaccio La stagione del Teatro Brancaccio riparte con uno spettacolo leggero, di puro intrattenimento. Ideato dal mangiafuoco Doctor John Haze nel 1995, sbarca a Roma Il circo degli orrori – The circus of horrors. Un foyer fumoso in cui farsi strada tra gli zombie che tanto amiamo stile Walking dead, cinici pagliacci (chi ... Continua a leggere »
Monteverdi arriva a Roma col suo Ulisse
Grande successo al teatro di Villa Torlonia per la prima assoluta a Roma di “Il ritorno di Ulisse in Patria”, capolavoro del 1640 di Claudio Monteverdi, in scena dal 5 al 7 ottobre. A quasi quattrocento anni dal suo debutto veneziano, la grande “tragedia di lieto fine” viene proposta dal Reate Festival Baroque Orchestra e da un cast di giovani ... Continua a leggere »
Le riflessioni filosofiche di due sorprendenti becchini
“Chi muore si rivede”, con Francesco Stella e Giuliano Calandra, è in scena al Teatro 7 fino al 7 ottobre con la regia di Nicola Pistoia. Un inaspettato viaggio introspettivo di due operatori di pompe funebri che, abbandonati dall’auto in panne in una landa lontana da tutto, attendendo i soccorsi si lasciano andare a confidenze su se stessi e sulla ... Continua a leggere »