home

Riccardo Castagnari e la sua DI-VI-NA

Tributo ad una vita da star! Si conclude oggi domenica 4 febbraio all’Off Off Theatre di Via Giulia lo spettacolo DI-VI-NA – per vocazione star. A diciassette anni dalla sua celebre Marlene D., Riccardo Castagnari, regista e interprete, porta in scena questa volta il monologo di una drag queen, o meglio una drag singer come lui stesso dichiara, raccontando tra ... Continua a leggere »

Lacci di Domenico Starnone torna all’Eliseo

Davvero il matrimonio può essere la tomba dell’amore? Forse. Soprattutto se è scelto come unica alternativa per fuggire da altri problemi. Proprio come hanno fatto Aldo (Silvio Orlando) e Vanda (Vanessa Scalera), alla fine degli anni 60, trovandosi poi di fronte all’inevitabile crisi. Su questo tema e su molto altro ancora si incentra la nuova opera teatrale tratta dall’omonimo romanzo ... Continua a leggere »

Carnalità e malignità per un cast di grandi artisti

Parte di una trilogia che vedrà in scena anche Pulcinella Scherza e Spazza e Brigantesse, L’inciampo-Giruzziello di Bergerac sarà al Teatro di Documenti fino al 4 febbraio. Scritto e interpretato da Eduardo Ricciardelli. Italo è un professore senza alcuna spinta per il lavoro, un ripiego rispetto all’aspirazione da scienziato che aveva e pare quasi trascinarsi in classe intriso di perfidia ... Continua a leggere »

Paura e conoscenza in lotta nell’abbazia dei misteri

Persino un sorriso può divenire feroce terreno di scontro tra differenti visioni della vita e della fede. Il Nome della Rosa, grande libro del compianto intellettuale Umberto Eco da cui fu tratto anche un celebre film, viene presentato dal 23 gennaio al 4 febbraio per la prima volta in una versione teatrale all’Argentina di Roma. L’affascinante versione è di Stefano ... Continua a leggere »

L’amore prevale sull’interesse nell’operetta a lieto fine

Canto, recitazione e balletto uniti dall’ironia e dalla poesia, per un classico immortale dell’Operetta che racconta storie di sentimenti e denaro. Dame e gentiluomini trasportati dalle emozioni attraverso i meandri infidi della politica, verso un epilogo felice. La Vedova Allegra di Franz Lehar, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, va in scena al teatro Parioli fino al 21 ... Continua a leggere »

Il Diavolo certamente

In uno scompartimento di un treno Intercity sei passeggeri, l’uno diverso dall’altro, si incontrano. Come in un romanzo giallo che si rispetti ognuno di loro ha una storia da raccontare e, ovviamente, segreti da nascondere. Questa location che si può definire ormai d’altri tempi è l’ambientazione  dello spettacolo “Il Diavolo, certamente”, in scena al Teatro Vittoria fino al 28 gennaio. ... Continua a leggere »

Ironia e colori ingredienti dell’incantesimo d’amore

Svegliarsi da un sogno può essere spiacevole o confortante, a seconda che si viva un incubo o una favola. Senza dubbio però bisogna riconoscere quanto l’immaginazione sia in grado di creare mondi straordinari e meritevoli d’essere esplorati. Dal 9 al 28 gennaio al teatro Eliseo di Roma Massimiliano Bruno porta in scena l’adattamento di “Sogno di una notte di mezza ... Continua a leggere »

Spettacolo che vince non si cambia. Anzi, si replica

Torna al Teatro 7 dopo il grande successo dell’anno passato la divertente commedia “Due di notte” di Massimiliano Bruno. Michele La Ginestra e Sergio Zecca vestono nuovamente i panni dei due conduttori radiofonici Vanni Martini e Leo Battaglia. Amici e inguaribili sognatori che affrontano la vita con l’arma della simpatia.    Ironia e romanticismo si confermano protagonisti nella notte di ... Continua a leggere »

Fatemi prendere almeno “Un’ora di tranquillità”

Dalla Francia all’Italia, ecco la commedia di questo inverno Avete presente quella sensazione unica e indescrivibile che si prova nell’attesa di potersi godere il tanto desiderato momento tutto per sé? Quelle giornate in cui cercate di ritagliarvi un attimo in cui potervi dedicare a qualcosa che amate, ma che per qualche ragione non riuscite ad afferrare? Quell’istante in cui sperate ... Continua a leggere »