Scope che diventano strumento musicale, buste di plastica che si trasformano in parole, battiti di mani che evolvono in dialogo:tutto questo, e non solo, è Stomp – Puro Ritmo Urbano in scena dal 9 al 20 maggio al Teatro Brancaccio a Roma. Diventato ormai fenomeno globale, gli Stomp nascono nel 1991 da un’idea di Lucke Cresswell e Steve McNicholas, a ... Continua a leggere »
home
Perdersi e ritrovarsi sulle note di Lucio Battisti
Una disgrazia può avere risvolti positivi se ti fa recuperare la tua umanità. Paolo Triestino è al teatro Vittoria fino al 14 maggio con “Eppur mi son scordato di me”. Un racconto di ricordi riconquistati grazie, paradossalmente, all’oblio seguito ad un incidente e, soprattutto, alle canzoni dell’indimenticabile artista. Risvegliarsi da un coma rivivendo come la persona che si era ... Continua a leggere »
Vinicio Marchioni è Dino Campana
Al Piccolo Eliseo La più lunga ora. Memoria di Dino Campana. Poeta, pazzo “Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo. Archi enormemente vuoti di ponti sul fiume impaludato in magre stagnazioni plumbee: sagome nere di zingari mobili e silenziose sulla riva: tra ... Continua a leggere »
Le parabole improbabili della vita, sempre all’incrocio dei pali
Finale con bara. Al teatro 7 si conclude la stagione 2016-2017 con lo spettacolo Unpercento, punizione ad affetto, in scena dal 2 al 14 maggio. Opera divertente e commovente, ricca di spunti di riflessione inaspettati. Interpreti affiatati danno vita a dialoghi di grande ritmo e ironia per uno show non privo di suspense, fino al colpo di scena. ... Continua a leggere »
I misteriosi esperimenti del teatro Ghione
Quanto può essere inquietante o addirittura spaventoso un teatro? Molto. Basta pensare a tutte le uscite, le botole segrete e i passaggi nascosti che di solito vi si trovano. Aggiungete poi storie di strani fenomeni, inspiegabili apparizioni o misteri irrisolti e il gioco è fatto. Questo il tema principale dell’innovativa rappresentazione scritta da Eduardo Aldan Non aver paura – E’ solo ... Continua a leggere »
Il confine tra recitazione e realtà scompare nel talento
Le grandi storie riescono a coinvolgere lo spettatore tenendolo nell’incertezza rispetto a ciò che sta per accadere sul palco, ma questa magia può concretizzarsi solo se gli attori, banalmente, sono bravi. Chi è di Scena, al teatro della Cometa fino al 7 maggio, appartiene a questa categoria: una grande storia ben recitata. Un doppio gioco recitativo sottile ed ... Continua a leggere »
Il ricordo dei magistrati uccisi sopravvive agli schiamazzi
Bellissimo spettacolo, pubblico rivedibile. Al teatro Argentina, questa mattina 12 aprile, è andato in scena Toghe rosso sangue, la vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia. Opera toccante e acuta, frutto del connubio tra puntualità storica, passione civile e poesia. Peccato per le continue interruzioni dovute alle intemperanze della platea, costituita da scolaresche evidentemente poco coinvolte. ... Continua a leggere »
Guida (ma non troppo) Galattica per gli autostoppisti
di Federica De Sanctis Lunedì 10 aprile la compagnia teatrale Lacasadargilla ha portato in scena al Teatro India di Roma la celebre opera di Douglas Adams, Guida galattica per gli autostoppisti. La rappresentazione o meglio il reading teatrale, tratto dall’omonimo romanzo, rientra nel più ampio progetto Confini con il quale si è cercato di tracciare un filo conduttore tra gli spettacoli ... Continua a leggere »
La maternità diventa cabaret con Federica Cifola
Diventare genitori alle soglie dei 40 anni è una storia da raccontare con il sorriso. Questo lo spirito di Mamma…zzo e ritorno, spettacolo scritto dall’attrice e conduttrice radiofonica romana assieme a Marco Terenzi, in scena al Teatro 7 fino al 13 aprile. Crescere dei figli costituisce da sempre una complessa e splendida avventura. Farlo oggi, in molti casi ... Continua a leggere »
Il varietà d’autore conquista con musica e recitazione
Una travolgente serata d’estemporaneità artistica per il pubblico dell’Ambra Jovinelli. A Ruota Libera, spettacolo in scena nello storico teatro nel centro di Roma fino al 9 aprile, è diretto da Giovanni Veronesi e scritto dal regista assieme agli altri protagonisti doc dello show: Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini. Attori talentuosi e consumati si gettano in pasto allo spettatore ... Continua a leggere »