home

L’inesorabilità del destino nella tragedia di Edipo

Al Teatro Eliseo fino al 12 febbraio l’immortale opera di Sofocle Edipo Re-Edipo a Colono. Le grandi domande sulla vita e sulla morte che il tragediografo greco pone alle società d’ogni tempo inquietano ancora oggi, grazie alla grande interpretazione di Glauco Mauri, Roberto Sturno e di tutti i bravissimi attori sul palco.   Più si cerca di sfuggire al proprio ... Continua a leggere »

Il minimalismo efficace dell’Odissea A/R di Emma Dante

di Federica Picotti Molti i tentativi, di  artisti e registi, di portare in scena e di rivisitare un poema classico che da sempre mantiene in sé, intatto, il fascino che Omero ha saputo far trasparire dalla sua poetica visione della variegata umanità. Anche Emma Dante tenta una sua libera rilettura, con l’Odissea A/R in scena al Teatro Argentina di Roma ... Continua a leggere »

Tre irresistibili pettegole combattono il terrorismo con il sorriso

“Le bisbetiche stremate” in scena al Teatro 7 fino al 12 febbraio. Una commedia travolgente sui risvolti comici del pregiudizio culturale unito alle caustiche malignità che solo la vera amicizia sa regalare.     Neppure l’Isis potrebbe sopravvivere ai comici fendenti verbali, e ai luoghi comuni, di un piccolo gruppo di comari in vacanza. La psicosi del terrorismo islamico irrompe ... Continua a leggere »

La sexy Venere di Impacciatore all’Ambra Jovinelli

Una sexy Sabrina Impacciatore, Venere In Pelliccia, sarà fino al 5 febbraio all’ Ambra Jovinelli e ci spingerà ad indagare nel profondo buio delle nostre anime, a percorrere ancestrali labirinti e pruriginosi turbamenti. Chi è effettivamente la protagonista dell’opera? Qual è il suo vero ruolo? Perchè è là? Un testo di Leopold von Sacher Masoch, adattato per il teatro da ... Continua a leggere »

Hogwarts al Teatro Olimpico con i Prodigi di Supermagic

Non serve andare ad Hogwarts per strabiliarsi di magia. Se vivete a Roma o pensate di farci un salto, dal 26 gennaio al 5 febbraio al Teatro Olimpico, potete contare sul magnificente spettacolo Supermagic. Prodigi, un vero e proprio Festival Internazionale della Magia giunto alla quattordicesima edizione e adatto proprio a tutti, grandi e piccoli. Nel corso degli anni, Supermagic ... Continua a leggere »

Facciamo che ti racconto la guerra: la prima, la migliore.

di Maria Francesca Stancapiano «Oggi, nella patria della nostra giovinezza, camminiamo come viaggiatori di passaggio. Gli eventi ci hanno consumato, siamo divenuti accorti come mercanti, brutali come macellai, non siamo più spensierati ma atrocemente indifferenti, sapremo forse vivere nella dolce terra ma quale vita?» In scena dal 24 gennaio presso il Teatro dell’Orologio La prima, la migliore scritto e diretto dalla ... Continua a leggere »

Una Terapia di Gruppo tutta da ridere

E’ difficile trovare il partner giusto ai nostri giorni, quando si resta single da adulti, ed è difficile entrare in dialogo l’uno con l’altro, in un mondo ossessionato dalle proprie nevrosi, in cui ciascuno guarda al proprio io ed è poco disposto al confronto, base imprescindibile per ogni incontro. E’ con cinico umorismo che questa riflessione viene portata sul palco ... Continua a leggere »

L’amor dannato di Cyrano al teatro Stanze Segrete

A 120 anni dall’esordio in scena della celebre storia del guascone De Bergerac, un gruppo di giovani e talentuosi attori interpreta il testo di Edmond Rostand     Una donna che amò un essere solo e lo perdette due volte e un uomo che scelse di vivere il proprio dirompente sentimento all’ombra di versi magici e struggenti, la cui forza ... Continua a leggere »

Torre Elettra. Tragedia greca in chiave moderna

di Maria Francesca Stancapiano Citazioni shakespeariane, pasoliniane, e del tetro greco, animano la sala del Teatro Brancaccino con Torre Elettra, tragedia in scena dal 19 al 29 gennaio, per la drammaturgia e regia di Giancarlo Nicoletti, interpretata da Valentina Perrella, Liliana Massari, Cristina Todaro, Luciano Guerra, Alessandro Giova, Matteo Montalto. Questo lavoro inedito di Planet Art Collettivo Teatrale, pluripremiata compagnia ... Continua a leggere »

L’infinito in un istante

di Maria Francesca Stancapiano Torna in scena per il sesto anno E tu sei bellissima, commedia scritta da Claudio Proietti con Claudia Campagnola e Matteo Lucchini, diretta da Giancarlo Fares, dal 18 al 22 gennaio al Teatro Cometa Off. Una panchina, un lampione ed un’altalena in un qualsiasi parco in una qualsiasi città. Non c’è un tempo né un luogo ... Continua a leggere »