di Maria Francesca Stancapiano Torna in scena per il sesto anno E tu sei bellissima, commedia scritta da Claudio Proietti con Claudia Campagnola e Matteo Lucchini, diretta da Giancarlo Fares, dal 18 al 22 gennaio al Teatro Cometa Off. Una panchina, un lampione ed un’altalena in un qualsiasi parco in una qualsiasi città. Non c’è un tempo né un luogo ... Continua a leggere »
home
L’etrusca Tanaquilla, sconosciuta regina di Roma
Tanaquilla è un’affascinante eroina etrusca che il Teatro Arcobaleno, dal 13 al 22 gennaio, nell’arco di due weekend nei giorni di venerdì, sabato e domenica, presenta al pubblico capitolino in un monologo portato in scena da Isabel Russinova per la regia di Rodolfo Martinelli Carraresi, che racconta la femminilità in chiave di ammaliante determinazione e, insieme, gli esordi di Roma, ... Continua a leggere »
La Divina, commedia a stampo Zelig
La Divina di Alessandro Fullin, al Teatro Sala Umberto fino al 22 gennaio, ha poco di divino e molto di terreno, proiezione nei gironi danteschi di tutto ciò che siamo in terra, tra frivolezze, imbarazzi ed ironie. Di angelicato c’è poco, di escatologico ancor meno, ma di sicuro ci si ritrova buona parte del modo di vivere di oggi, intessuto ... Continua a leggere »
Animali da bar o uomini senza speranza?
di Federica Picotti Un bar…quale luogo migliore o più insignificante, nel suo quotidiano essere crocevia di incontri approssimativi, o semplicemente casuali, di una famelica razza umana che stenta a darsi una serena dimensione esistenziale, poteva essere scelto come unica scenografia dalla Carrozzeria Orfeo, in scena al Piccolo Eliseo dall’ 11 al 22 gennaio, con la regia di Alessandro Tedeschi , ... Continua a leggere »
Qualcuno volò sul nido del cuculo all’Eliseo!
A breve distanza dal successo de La pazza della porta accanto Alessandro Gassmann torna all’Eliseo fino al 29 gennaio per dirigere l’adattamento di Qualcuno volò sul nido del cuculo e di nuovo con splendidi risultati. Dario Danise è un delinquente che per evitare la galera si finge pazzo ed entra in un ospedale psichiatrico. Dario è un animo ribelle e proprio grazie ... Continua a leggere »
Ring, l’amore senza esclusioni di colpi e ironia
Corde nodose e spesse che delimitano un atipico quadrato da boxe, terreno di incontro e scontro d’anime più che di guantoni. Al teatro Cometa dall’11 al 29 gennaio suona il gong per un imperdibile match tra esistenze che, partendo da angoli contrapposti si scambiano colpi d’ogni sorta, anche e non di rado al di sotto della cintola. Ring ... Continua a leggere »
Così crudele da essere Migliore
Essere Migliore di come si è stati fino a quel momento può essere una sfida o un progetto, può rappresentare un momento di conquista di un nuovo sé con cui mostrare un lato del tutto diverso e pure presente e forte. Questa è la storia di Alfredo Beaumont. Valerio Mastandrea che magistralmente ne veste i panni, racconta la nascita di un ... Continua a leggere »
Gennaio 2017 nei teatri di Roma
La programmazione 2017 dei teatri romani è sempre molto ricca e gli appuntamenti si succedono incessanti. Contrappunti ha deciso di riassumerli mese per mese cominciando da questo gennaio 2017! La panoramica di foto potrà, speriamo, aiutare il lettore a districarsi, tra la ricca scelta di pièce che andranno in scena. Tra commedie e noir, tragedie e opere musicali, siamo certi ... Continua a leggere »
Il gufo e la gattina. Il diverso graffia il palco del Manzoni
Al Teatro Manzoni di Roma, per tutto il periodo delle feste fino al 22 gennaio, va in scena Il Gufo e la Gattina con Rita Forte e Pietro Longhi. Doris è una donna molto gatta, che fa, del sesso, la sua arma per sopravvivere alla povertà economica, ma soprattutto a quella interiore. Felix, invece, è un uomo solitario con velleità ... Continua a leggere »
Il Manzoni dell’umana imperfezione 2017
Al Teatro Manzoni di Roma si continua a ridere anche con l’inizio del 2017. La programmazione di questi primi mesi dell’anno solare è un inno all’umana interiorità, colta con sfumature d’ironia che si mescolano a sferzate di vivacità e a pennellate di delicatezza. Sei i titoli ancora in calendario per arrivare a concludere, l’11 giugno, la stagione teatrale 2016/2017. A ... Continua a leggere »