di Federica Picotti Quel ramo del lago di Como, nella commedia musicale Il divorzio dei Compromessi Sposi, diretta e interpretata da Carlo Buccirosso, in scena al teatro Sala Umberto di Roma dal 20 dicembre all’8 gennaio, si affaccia – con molta disinvoltura – su una riva tipicamente partenopea, caratterizzata dalla sua vena comica dialettale. Don Rodrigo, stavolta è uno strozzino ... Continua a leggere »
home
Non sposiamoci i cliché!
I cliché della vita matrimoniale, scardinati e colti con sagace ironia, sono al centro dello spettacolo Il matrimonio nuoce gravemente alla salute, portato in scena dal regista Massimo Natale, dal 20 dicembre all’8 gennaio al Teatro de’ Servi di Roma. I bravissimi Fabio Ferrari e Silvia Delfino interpretano Romeo e Sofia, nella versione italiana di David Conati della commedia di ... Continua a leggere »
Se il tempo fosse un gambero: trent’anni dopo al Brancaccio
E… Se il tempo fosse un gambero? Questo l’interrogativo musicale, dal repertorio di Garinei e Giovannini, sollevato da Francesco Pannofino ed Emy Bergamo, sul palco natalizio del Teatro Brancaccio di Roma, dal 15 dicembre al 15 gennaio. La rinnovata regia di Saverio Marconi, con le riuscitissime coreografie di Rita Pivano, i bei costumi di Carla Accoramboni e le ricchissime scenografie ... Continua a leggere »
La cena dei cretini è servita al Ghione
La cena dei cretini è un gioco che Pierre e i suoi amici dell’alta borghesia parigina si concedono una volta a settimana. Stavolta ceneranno sul palco del Teatro Ghione di Roma dal 16 dicembre all’8 gennaio, davanti ad un pubblico che si godrà circa due ore di risate raffinate. Il gioco con cui Pierre, abbiente editore, ed i suoi amici ... Continua a leggere »
Che notti quelle notti alla Cometa
17 giovani attori sul palco del Teatro della Cometa alzano le barricate facendoci passare dalle occupazioni degli anni ’60 a quelle degli anni più vicini ai nostri tempi. Due generazioni di “occupanti” a confronto. Quali saranno le differenze? Tra figli di un’ideologia e l’ideologia stessa, vista come una figlia mai nata e rimasta concetto, Le Belle Notti è una commedia ricca di ... Continua a leggere »
La felicità si raggiunge solo decidendo di vivere
Nella vita, spesso, più che il denaro servirebbe il coraggio. La forza di andare oltre le paure e le finte sicurezze, figlie di abitudini e convenzioni, che regalano niente più che una serena infelicità. Al Teatro Brancaccino di Roma fino al 18 dicembre va in scena Tea Room, spettacolo di Raffaella Conti diretto da Giancarlo Fares, una storia ... Continua a leggere »
Barbareschi, chef dell’Anatra all’Arancia
di Federica Picotti Sembrerebbe il trionfo dell’amore la rivisitazione che Luca Barbareschi fa della sua Anatra all’arancia nello spettacolo in scena al Teatro Eliseo di Roma dal 13 all’8 gennaio. Tratto dal testo anni ’60 dello scozzese William Douglas Home, Barbareschi, grazie a un cast d’eccezione composto da Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza ed Ernesto Mahieux, racconta, attualizzandolo, un ... Continua a leggere »
Amori ed umori tra le quinte del Manzoni
La fragilità degli amori contemporanei è passata sotto la lente d’ingrandimento nella divertentissima commedia Il testimone di nozze, in scena al Teatro Manzoni di Roma dal 24 novembre al 18 dicembre. La commedia di Jean-Luc-Lemone vede la regia di Silvio Giordani e l’abile e convincente interpretazione di Siddartha Prestinari, Enzo Casertano, Fabio Avaro, insieme alla giovane, ma non meno brava, ... Continua a leggere »
Continua il Nops del Teatro Emergente
Dopo la serata inaugurale che ha visto ieri, presso il Teatro di Documenti di Via Nicola Zabaglia 42, l’esibizione della Compagnia Sinespazio/Atacama che si è proposta al pubblico con Il Viandante, anche stasera va in scena il Nops 2016, il festival del Teatro Emergente, alla sua ottava edizione. Ieri la serata è stata dedicata ad un’apertura con teatro-danza sperimentale che ... Continua a leggere »
Dal 13 al 18 dicembre teatro emergente a confronto con il NOPS
Si apre oggi alle 20.45 presso il Teatro di Documenti di Via Nicola Zabaglia, 42 a Roma, l’ottava edizione del NOPS festival (Nuove Opportunità per la scena), rassegna organizzata da Nogu Teatro (www.interneteatro.it) e dedicata alle realtà teatrali emergenti che quest’anno andrà in scena dal 13 al 18 dicembre con serate liberamente aperte al pubblico, sempre gradito e, anzi, ampiamente ... Continua a leggere »