In scena fino al 13 novembre al Piccolo Eliseo l’eccezionale donna che ha amato e ha fatto amare l’arte Una grande poltrona al centro della scena con su adagiata una donna: capelli rossi e un lungo abito verde; delle scarpe anch’esse colorate ai piedi; un tavolino, una bottiglia di champagne e un calice. Un parlottio costante fino al buio in ... Continua a leggere »
home
Milena Vukotic è una meravigliosa “Regina Madre”
Una madre, Regina assoluta, di nome e di fatto, e Alfredo, figlio giornalista cinquantenne perennemente alla ricerca di conferme, vanno in scena al Teatro dell’Angelo di Roma, dal 20 al 30 ottobre, coinvolgendo intimamente il pubblico grazie alle magistrali e frizzanti interpretazioni di Milena Vukotic e Antonello Avallone (attore e regista al contempo). La pièce teatrale, scritta da Manlio Santanelli, ... Continua a leggere »
Dallo schermo al teatro, ecco l’Amleto di Daniele Pecci
“Morire, dormire. Dormire, forse sognare”. In scena al Teatro Quirino fino al prossimo 30 ottobre Amleto di William Shakespeare. Daniele Pecci, regista e protagonista delle pièce, arriva in teatro con un’opera importante, fondamentale direi nella drammaturgia shakesperiana, riportando l’attenzione su un classico del teatro. Si riaprono così i tanti interrogativi che hanno fatto grande l’opera di un maestro della scrittura: essere ... Continua a leggere »
Il magnifico Venturiello conquista il pubblico tra barba e capelli
Siamo stati a farci fare la barba da Massimo Venturiello e siamo usciti dal Teatro della Cometa entusiasti, come difficilmente capita a chi di spettacoli ne vede tanti perché “Barberìa, barba, capiddi e mandulinu”, in scena dal 19 al 30 ottobre a Roma, è – semplicemente – un capolavoro! Il testo di Gianni Clementi è avvincente, ben scritto , mai ... Continua a leggere »
Lirica e battute, la musica classica in stile Elio vince la sfida
È sempre difficile misurarsi con il talento di colleghi tanto geniali quanto simpatici, specie se sono morti. Stefano Belisari tuttavia, in arte Elio, cantante, compositore, flautista, attore teatrale, nonché leader del complesso Elio e le Storie Tese, vi è riuscito appieno in una veste atipica, quella dell’interprete lirico. La presentazione dello spettacolo Largo al factotum che ha aperto la stagione 2016/2017 ... Continua a leggere »
Catturati a teatro da “Prigionieri al settimo piano”
“Prigionieri al settimo piano”, in scena dal 18 al 30 ottobre al Teatro dei Conciatori è una commedia attualissima ed ironica di Maria Letizia Compatangelo, che racconta in maniera intelligente la società contemporanea dove il merito è scavalcato dalla furbizia e la prepotenza vince sull’onestà. Quest’amara realtà, la conoscono bene i due protagonisti: una coppia di coniugi di mezza età. ... Continua a leggere »
Un Pellegrino a Roma, tra amore e desiderio di libertà
Tutto per un cappello, co li grilli strani che vi stanno dentro. Timbro poetico e ritmo incalzante, un coinvolgente Massimo Wertmuller porta Il Pellegrino, spettacolo scritto e diretto da Pierpaolo Palladino, dal 18 al 30 ottobre 2016 sul palco del Teatro 7. Il cappello è quello giacobino, con tutti i suoi pericolosi significati libertari, posto sul capo di Enrico, giovane ... Continua a leggere »
L’Ivanilda della Lombardi: finestra sull’anima di un’eroina contemporanea
E’ una finestra sull’interiorità di una donna lo spettacolo che, dal 14 al 21 ottobre, viene portato in scena nel Teatro Stanze Segrete di Roma da Giovanna Lombardi, insieme scrittrice, attrice e regista di questa pièce teatrale. “Il fantastico mondo di Ivanilda”, impreziosito dalle musiche originali di Vittorio Stagni, è il monologo intimo della protagonista di questa vicenda interiore che, ... Continua a leggere »
La favola Soul di Jurman in scena al Brancaccio
“Vorrei la pelle nera”, il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, in scena al Brancaccio di Roma dal 13 al 23 ottobre, racconta il sogno di un uomo come tanti, apparentemente senza grandi talenti, sconfitto dalla timidezza e schiacciato da un lavoro ordinario. Luca Jurman, bravissimo e convincente nella sua interpretazione, veste i panni del cameriere Luca, affidabile e ... Continua a leggere »
Elio l’antinoia porta la musica classica all’Ambra Jovinelli
La qualità e l’aulicità di un genere musicale che erroneamente viene ritenuto di nicchia può invece mostrarsi al grande pubblico in tutta la sua inaspettata popolarità. Al teatro Ambra Jovinelli di Roma, dal 19 al 30 ottobre, lo spettacolo Largo al factotum apre in maniera sorprendente la stagione 2016/2017. “Lo spettatore potrà forse arricciare il naso per l’inusualità dello ... Continua a leggere »