home

Platone rivive attraverso il talento di Franci

Fino al 20 ottobre in scena all’ Off Off Theatre Dialoghi di Platone, scritto e diretto da Giovanni Franci, già autore di Spoglia-toy, L’effetto che fa e Roma Caput Mundi. Apre così la stagione dell’ incantevole teatro di via Giulia, stagione che, vista l’apertura e il cartellone, fa pensare ad un anno ricco di proposte di qualità. La scena è subito davanti ... Continua a leggere »

Dai “Ragazzi di vita” ai ragazzi di scena. Popolizio racconta Pasolini

Al Teatro Argentina torna uno dei migliori spettacoli degli ultimi anni, firmato Massimo Popolizio Tornano nuovamente in scena al Teatro Argentina di Roma fino al prossimo 27 ottobre i Ragazzi di vita pasoliniani per la regia di Massimo Popolizio, drammaturgia Emenuele Trevi. Uno spettacolo divenuto ormai un must irrinunciabile, forte del grande successo di pubblico delle passate stagioni, e ancora ... Continua a leggere »

Il poema del Re Salomone è On Air

Uno dei testi più intimi e suggestivi, poetici e aulici della Bibbia rivisitato in chiave moderna. Al Teatro Vascello mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre entrano in scena le antiche parole de Il Cantico dei Cantici adattate e interpretate da Roberto Latini con musiche e suoni di Gianluca Misiti. Un conduttore radiofonico recita alcuni passi dell’opera attribuita dal mito al ... Continua a leggere »

Teatro 7, la nuova stagione sotto la buona stella del 23

La conferenza stampa di lunedì 16 settembre apre per il Teatro 7 la stagione numero 23. Nella cultura romana numero dall’esplicito significato benaugurante che rappresenta un ottimo viatico per la carrellata di spettacoli in cartellone. I quali, ironicamente, saranno tredici. Come da tradizione la qualità dell’intrattenimento sarà al centro della scena. Autori, registi e attori sono così chiamati a soddisfare le ... Continua a leggere »

Le gesta dell’eroe schiavo conquistano Roma

Solenne ed epico poema sull’immortalità del coraggio nella lotta per l’indipendenza. La grande danza di Spartacus riceve gli applausi del teatro dell’Opera di Roma, nelle serate del primo e del 2 luglio, grazie all’esecuzione magistrale della Compagnia di balletto dell’Opera di Astana. Artisti assoluti che hanno saputo calarsi nell’evocativa coreografia di Yuri Grigorovich, esaltata dalla partitura del compositore Aram Khachaturian. ... Continua a leggere »

Magnetici occhi felini brillano nella voce di Umberto Orsini

Una delle creature più magiche a sfuggenti viene celebrata con i versi e le citazioni dei grandi artisti in una serata piena di passione e sensibilità. Al Teatro Vascello, il 20 maggio in data unica, affascinanti felini sono saliti idealmente sul palco evocati come in un incantesimo dalla voce di Umberto Orsini, autore dello spettacolo “A proposito di gatti” assieme ... Continua a leggere »

Sala Umberto, presentata la nuova stagione “in trincea” tra successi e futuro incerto

Lo storico teatro di via della Mercede introduce il cartellone 2019-2020 con un’accorata lettera di Alessandro Longobardi al suo 18° anno di direzione artistica. Un bilancio di successi ottenuti con la qualità dei progetti, ma anche un’amara disamina della situazione difficile in cui versa il mondo culturale. Nonostante i problemi prosegue l’impegno per promuovere anche nell’anno che verrà opere di ... Continua a leggere »

Due improbabili eroi rischiano la vita nella Roma occupata

Una storia di ordinario eroismo, ambientata durante gli ultimi giorni dell’occupazione tedesca di Roma, va in scena dal 30 aprile al 19 maggio al Teatro 7 con “Amici per la pelle”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefano Reali per Rodolfo Laganà e Massimo Wertmuller, è dedicato alla memoria di Ugo Forno, il più giovane caduto della resistenza le cui ... Continua a leggere »

Mari e Laurito due donne in fuga al Manzoni

Da Le fuggitive di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, Due donne in fuga è il testo adattato da Mario Scaletta e sarà al Teatro Manzoni fino al 21 aprile per la regia di Nicasio Anzelmo. Presentato da Spettacoli Teatrali Produzioni. “Prima o poi mollo tutti e me ne vado” è una frase ripetuta spesso nelle case durante una discussione, in un momento di ... Continua a leggere »