Arteealtro presenta Renaud Auguste Dormeuil Nuovo appuntamento con ArteeAltro: aprirà con il vernissage di giovedì 3 dicembre l’incontro ormai consolidato con la galleria itinerante di Elisabetta Giovagnoni. Spostatasi questa volta in Via Isonzo al quartiere Pinciano, l’esibizione avrà come protagonista Renaud Auguste Dormeuil. Classe 1968, parigino di nascita trapiantato a Roma, l’artista è stato borsista all’Accademia di Francia Villa Medici ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: arte
ARTEEALTRO: SI ESCE DALLA GALLERIA, SI ENTRA NELLE CASE
Il progetto di Elisabetta Giovagnoni. Oggi il vernissage L’arte esce dalle gallerie ed entra nelle case: è il progetto di Elisabetta Giovagnoni, la nota gallerista che ormai dal 2014 è tornata sulla scena artistica romana con il progetto Arteealtro. Non più una galleria d’arte fissa, come era in passato con la sua Galleria 9 via della vetrina contemporanea vicino Piazza ... Continua a leggere »
Arte a due: i Percorsi Paralleli di madre e figlia
Arriva da J. Percorsi la doppia personale di Bruna Coppi e Silvia Sempreviva Contrappunti.info in collaborazione con J. Percorsi presenta il primo incontro con l’arte: domenica 12 aprile dalle ore 11.30 il vernissage “Percorsi Paralleli” vedrà in mostra l’arte figurativa di Bruna Coppi e Silvia Sempreviva, madre e figlia in dialogo diretto. Una doppia personale che mette a confronto due ... Continua a leggere »
La spazialità percepita
In mostra fino a febbraio al Chiostro del Bramante, la genialità matematica di Escher A Roma è il momento dell’arte grafica di Maurits Cornelis Escher. Nato nel 1898 in Olanda, l’artista e se vogliamo colui che ha rappresentato i prodromi dell’arte grafica, ha caratterizzato la propria vita con i numerosi viaggi in Europa e in Italia, paese che ha molto ... Continua a leggere »
La scienza… a braccetto con l’arte
Torna a Roma l’incredibile mostra sul corpo umano: BODY WORLDS Può il corpo umano farsi opera d’arte o quanto meno strumento di conoscenza capace di uscire da un laboratorio ed entrare in un museo? E’ quello che è successo con il lavoro di Gunther von Hagens. Con oltre 500.000 visitatori solo in Italia, torna a Roma da domani 16 ottobre ... Continua a leggere »
La mia vita di cultura: a tu per tu con Federica Clementi
Abbiamo incontrato Federica Clementi, giovane donna romana alle prese con il mondo della cultura. Una laurea e la musica le sue più grandi passioni, che sta cercando di trasformare in un mestiere. Vediamo cosa ci ha raccontato di lei e di Septimontium. Ciao Federica, parlaci un po’ di te: ti sei laureata in Archeologia e hai studiato al Conservatorio… Ho ... Continua a leggere »