Archivio per il tag: fascismo

Elena di Porto, la matta che non era matta per niente

Dal 5 al 16 febbraio è andato in scena lo spettacolo Elena, la matta presso la Sala Umberto di Roma e, a grande richiesta, tornerà in scena dal 6 all’11 maggio 2025 presso lo stesso teatro. Lo spettacolo è stato realizzato con il patrocinio della Fondazione Museo della Shoah. Attraverso la drammaturgia di Elisabetta Fiorito, liberamente ispirata al libro di ... Continua a leggere »

“Le violenze dei Goumiers”, un libro ridà voce e dignità alla memoria di quel Maggio ‘44

di Marco Bombagi La pietra come filo conduttore di una storia tragica che avvolge il passato di un intero territorio, quello dei Monti Aurunci, Lazio meridionale, dove tutto accadde. Una pietra gravosa come la memoria di un dramma che per troppo tempo si è voluta dimenticare. Sabato 12 marzo presso il Museo del Vino di Monte Porzio Catone, provincia di ... Continua a leggere »

Il granata e il nero

Torino-Juventus ai tempi della guerra nel nuovo libro di Giuseppe Culicchia   di Simone Luciani Più della fede politica poté quella calcistica. Così il para’ della Folgore Ermanno Zazzi, apprezzata camicia nera di Torino, salvò un tifoso granata come lui, ma comunista, dal manganello dei suoi camerati, ma juventini. Anche perché era il 1 aprile 1945, e la guerra si ... Continua a leggere »