Archivio per il tag: roma

Uomo, donna, Viktor, Viktoria?

Al teatro Quirino va di scena il teatro nel teatro In una fredda e cupa Berlino al tempo della Repubblica di Weimar, sopraffatta da una profonda crisi economica e dalla sempre più imperante ombra di Adolf Hitler in costante ascesa, la giovane attrice squattrinata Susanne Weber interpretata da Veronica Pivetti si mette in società col collega attore Vito Esposito, l’immigrato ... Continua a leggere »

Sul palco della vita ad ognuno il proprio ruolo

Mai far scatenare i sentimenti, ma ghermirli e controllarli. Una volta addomesticati e resi innocui altro non sono che gusci vuoti. Questo il segreto per sopravvivere alla vita. Dal 6 al 24 febbraio il teatro Anfitrione si apre alla grandezza di Luigi Pirandello con Il Giuoco delle Parti. Spettacolo sottile e ben presentato dall’associazione culturale Genta Rosselli per la regia ... Continua a leggere »

La coraggiosa Antigone di Calabria sorprende e commuove

Toccante ed ironico monologo al femminile in cui la protagonista mette a nudo la propria storia, narrandola al contempo con poesia e fervore; delicatezza ed passione. Un testo che parla di coraggio e voglia di lottare. Al teatro Tordinona dall’ 1 al 15 febbraio va in scena Cantigola, scritto e interpretato dalla bravissima Rossana Colace per la regia di Patrizio ... Continua a leggere »

Il Cristo Portacroce di Vasari in mostra per la prima volta

A Palazzo Corsini, dal 25 gennaio al 30 giugno, le Gallerie Nazionali d’Arte Antica presentano la mostra “Vasari per Bindo Altoviti. Il Cristo Portacroce”. Evento dedicato al capolavoro di Giorgio Vasari, recentemente riscoperto dallo studioso Carlo Falciani, realizzato nel 1553 per il noto banchiere e collezionista dell’epoca Bindo Altoviti. Il Cristo Portacroce di Giorgio Vasari è in mostra a Palazzo ... Continua a leggere »

Finale pirotecnico per le irresistibili Stremate in casa di riposo

Capitolo conclusivo per la celebre saga del trio al femminile composto da Federica Cifola, Beatrice Fazi e Giulia Ricciardi. In scena dal 15 gennaio al 10 febbraio al Teatro 7 “Stremate, ultimo atto” di Giulia Ricciardi, per la regia di Michele La Ginestra e Andrea Palotto e con Ludovica Di Donato. Formula collaudata per uno spettacolo di successo assolutamente all’altezza ... Continua a leggere »

Tante risate all’ OFF/OFF Theatre a Capodanno!

All’ OFF/OFF Theatre fino al 31 dicembre un esilarante Valerio Lundini vi farà trascorrere del tempo a ridere senza sosta in Uno spettacolo eterosessuale con tutto il rispetto, per una produzione Altra Scena. Il titolo la dice già lunga sullo stile di questo giovane comico. Il suo è un arrivare in questo teatro, vicino alle tematiche LGBT, con un’ andatura da ... Continua a leggere »

I supereroi della comicità lottano ancora per l’allegria del pubblico

Creature dotate di poteri straordinari si calano nel mondo reale per salvare l’umanità dalla durezza del vivere quotidiano. Questa la missione dello storico duo costituito da Claudio Gregori e Pasquale Petrolo, in arte Lillo&Greg, sul palco del teatro Olimpico di Roma dal 18 dicembre al 6 gennaio con “Gagmen, i fantastici sketch”. Nella difficile missione i due protagonisti non saranno ... Continua a leggere »

L’Off/Off con Carta Straccia ci propone la rivoluzione

Pino Strabioli e Sabrina Knaflitz saranno all’Off/Off in via Giulia con Carta Straccia fino al 9 dicembre. La storia di due fratelli in una forzata e piatta convivenza, almeno fino all’arrivo del nipote interpretato da Barnaba Bonafaccia, mentre fuori regna la rivoluzione del 68, per la regia di Mario Gelardi e la produzione di Alt Academy.  Roma 1968. Mentre fuori il fermento ... Continua a leggere »

La fede spiegata con l’arma del sorriso

Riflessione religiosa e coraggio nell’affrontare le conseguenze, anche drammatiche, delle proprie scelte di vita si incontrano in uno spettacolo insieme divertente e commovente. Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller sono in scena al Teatro 7 fino al 16 dicembre con “Come Cristo comanda”, assieme ad Ilaria Nestovito per la regia di Roberto Marafante. Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller in ... Continua a leggere »