Vi siete persi la Maker Faire lo scorso weeknd? Vi diamo un’idea del grande evento dedicato alla tecnologia e innovazione appena conclusosi all’Auditorium Parco della Musica: curiosità e start up raccontate dalla nostra fotografa in missione speciale tra gli espositori… Foto di Francesca Suplina Continua a leggere »
Archivio per il tag: roma
Droni e mille altri ritrovati tecnologici
La Maker Faire all’Auditorium comincia oggi Partita lo scorso 27 settembre, approda oggi all’Auditorium Parco della Muscia la fase conclusiva della Innovation Week. Fino al 5 ottobre le porte della creatività teconologica arrivano a Roma con la seconda edizione della Maker Faire. 600 progetti, 74 talk e 42 workshop. 33 nazioni a raccontare il mondo della sperimentazione e della ricerca ... Continua a leggere »
Villa di Livia, il prodigio e il cemento
Il sito archeologico che prende il nome dalla moglie dell’imperatore Augusto sorge alle porte di Roma nord, tra le vie Flaminia e Tiberina. Luogo ricco di fascino circondato dal cemento di Labaro e Colle Salario in un curioso e amaro confronto visivo tra antichità e modernità sull’uso del territorio. Il bello tende a risaltare di più quando è circondato ... Continua a leggere »
Umano e romano, torna sugli scaffali il commissario Ponzetti
Nei giorni delle dimissioni di Benedetto XVI, Il dono delle lacrime, il nuovo giallo di Giovanni Ricciardi di Simone Luciani Secoli di storia non trascorrono inoffensivi in una comunità. Figurarsi, quindi, che tipo di trauma hanno rappresentato le dimissioni di papa Ratzinger dal soglio pontificio, nel febbraio 2013, fra la popolazione romana. Che, credente, non credente o diversamente credente, ha ... Continua a leggere »
Istria, diamante d’Europa tra cultura, buon cibo e cambio favorevole
Un lembo di Croazia dal cuore veneziano, raro esempio di come sia possibile parlare italiano all’estero ed essere compresi. Attenzione però, a non considerare generico retaggio di italianità la presenza della nostra lingua nella memoria e nell’identità dell’Istria, la più grande penisola dell’Adriatico per estensione la cui forma ricorda un diamante o un cuore, in quanto Venezia più ... Continua a leggere »
La scuola dei sogni: i compiti per la vita e un asilo nei boschi
Ti saresti aspettato di leggere queste notizie riguardanti che so, un paese nord Europeo? Quando sarai arrivato alla fine, ti ritroverai confortato! Parliamo di bambini oggi, di quelli alti poco più di un metro e perchè no, di quelli che ci portiamo tutti ancora dentro. Alzi la mano chi non ha ancora voglia di giocare e sognare! In una ... Continua a leggere »
Giovani e lavoro, reinventarsi al tempo della crisi
La storia di Simone e Federica, under 35 che provano a fronteggiare le difficoltà che investono la loro generazione creando un’attività nel settore del turismo. “Gestiamo una casa vacanze in centro a Roma”, ci dicono, “con l’obiettivo di arrivare a 3 nei prossimi 2 anni”. E sulla fuga dei giovani italiani all’estero: “Ognuno sceglie dove combattere la propria battaglia. Noi ... Continua a leggere »
Mostriamoci in mostra!
Dopo lunga attesa, è giunta a Roma alle Scuderie del Quirinale la mostra su Frida Kahlo. Un successo incredibile: sogno o realtà non è dato saperlo. Certo è che ad un mese dall’inaugurazione, l’esposizione sembra aver raggiunto risultati eccezionali, esprimendo un’insperata sensibilità artistica di noi Italiani. Icona di un universo femminile, presa alle volte immotivatamente a simbolo di lotte ... Continua a leggere »
La vita e le favole
Roma 7 giugno 2013 di Controinformoperdiletto La morale cattolica (che permea purtroppo tutti noi cresciuti in Italia anche chi con l’età adulta ha acquisito la consapevolezza di doversi costruire un proprio sistema etico originale, perché le religioni amano permeare delle proprie paure e soluzioni i bambini prima che comincino a ragionare autonomamente) presenta tra le altre assurdità quella per ... Continua a leggere »