Archivio per il tag: teatro eliseo

All’Eliseo il Giuoco delle Parti secondo Umberto Orsini

Potrebbe sembrare un comune triangolo lui lei e l’altro, ma è proprio l’apparenza borghese a fare la differenza ne’ Il Giuoco delle Parti, ed è il vero senso della vita a rendere differente il testo pirandelliano nella versione di Orsini. La commedia pirandelliana è al Teatro Eliseo fino al 20 novembre nella rilettura che il grande attore fa insieme al regista Roberto ... Continua a leggere »

Gli orrori Americani di David Mamet

Rubini, Montanari e Tognazzi: riparte alla grande la stagione dell’Eliseo “La nostra vita è guardare avanti o guardare indietro, nient’altro. Questa è la nostra vita. Dov’è il presente?” Così si apre la stagione del Teatro Eliseo, con le parole di David Mamet e dei suoi Americani fino al 30 ottobre prossimo. Sette grandi interpreti arrivano sul palco di uno dei ... Continua a leggere »

L’Eliseo per le popolazioni terremotate

Anche il Teatro Eliseo è vicino alle zone di Amatrice e dei paesi limitrofi colpiti dalla disgrazia del terremoto un mese fa. Il Teatro, che da qualche anno ha ripreso un’attività di alto livello, dopo che sembrava destinato a chiudere per sempre le sue porte, ha deciso di aprire la stagione con la grande drammaturgia dell’americano David Mamet. All’Eliseo lunedì 26 ... Continua a leggere »

Dal cinema al teatro: Il grande dittatore torna a vivere

“Non vi consegnate a questa gente senza un’anima, uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore. Voi non siete macchine, voi non siete bestie: siete uomini!” Chi non ricorda quell’omino col baffetto giocare con un mappamondo galleggiante nell’aria? Charlie Chaplin porta al cinema l’immagine parodiata di Adolf Hitler nel 1940, dopo aver depositato la sceneggiatura nel ’38, ... Continua a leggere »

Il Maestro Mazzocchetti, le musiche di scena e Il grande dittatore

mazzocchetti

Abbiamo intervistato il Maestro Germano Mazzocchetti, musicista e compositore di numerose musiche per teatro e cinema. Presto, al Teatro Eliseo, con la commedia musicale Il grande dittatore, di cui ci dà un assaggio. Lei è uno dei più attivi e apprezzati compositori di musiche di scena, pluripremiato e con collaborazioni che vanno da Vittorio Gassman a Luca Zingaretti o ancora Dino ... Continua a leggere »

Che Scandalo!

Al Teatro Eliseo lo Scandalo di Schnitzler con Stefania Rocca e Franco Castellano Arthur Schnitzler arriva in teatro con Scandalo, traduzione dell’originale Das Vermächtnis (L’eredità), affrontando sul palco dell’Eliseo la storia sbagliata di una donna troppo difficile agli occhi della società. Ambientato nella Vienna di fine ‘800, la storia è quella di Toni: amante di un giovane  borghese, morto per una caduta ... Continua a leggere »

Sei personaggi in cerca d’autore vivono all’Eliseo grazie a Lavia!

sei personaggi in cerca d'autore

Al Teatro Eliseo fino al 24 gennaio non perdete l’occasione di apprezzare Sei personaggi in cerca d’autore con la raffinata regia di Gabriele Lavia. Difficile riassumere tutta la capacità che si può vedere sul palco dell’ Eliseo in questi giorni. La regia di Lavia è molto attenta ai più piccoli particolari, molto precisa, quasi maniacale, non lascia alcuna possibilità al ... Continua a leggere »