Il grande violinista italiano, accompagnato dal pianoforte di Marco Grisanti, commuove e trascina il pubblico del Teatro Argentina nella serata evento del 26 gennaio. Un grande concerto che porta la firma dell’Accademia Filarmonica della Capitale. Uno strumento apparentemente inanimato può all’improvviso prendere vita quando viene sfiorato dal talento, dalla scintilla creatrice di un demiurgo mortale. Un pensiero che ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: teatro
L’amor dannato di Cyrano al teatro Stanze Segrete
A 120 anni dall’esordio in scena della celebre storia del guascone De Bergerac, un gruppo di giovani e talentuosi attori interpreta il testo di Edmond Rostand Una donna che amò un essere solo e lo perdette due volte e un uomo che scelse di vivere il proprio dirompente sentimento all’ombra di versi magici e struggenti, la cui forza ... Continua a leggere »
Un inedito Torquato Tasso al teatro India
Aminta, favola pastorale del grande poeta, drammaturgo e scrittore italiano rivisitata in chiave “sensoriale e performativa” attraverso un’installazione multimediale. Suoni e luci che colpiscono violentemente lo spettatore, come scagliate in direzione di chi guarda. È ciò che accade nel foyer del teatro India, dove dal 12 al 29 gennaio è in scena Aminta, S’ei piace ei lice, una ... Continua a leggere »
Ring, l’amore senza esclusioni di colpi e ironia
Corde nodose e spesse che delimitano un atipico quadrato da boxe, terreno di incontro e scontro d’anime più che di guantoni. Al teatro Cometa dall’11 al 29 gennaio suona il gong per un imperdibile match tra esistenze che, partendo da angoli contrapposti si scambiano colpi d’ogni sorta, anche e non di rado al di sotto della cintola. Ring ... Continua a leggere »
La comicità può trionfare anche la notte di Natale
Al Teatro Sette fino al 22 gennaio 2017 va in scena, anzi in onda, Due di notte con Michele La Ginestra e Sergio Zecca. Una divertente commedia in cui la vita riesce ad irrompere con ironia persino nel silenzio distratto delle tavole imbandite per il Cenone. Vicissitudini e speranze di due speaker radiofonici vengono trasmesse, con caustica ironia, ... Continua a leggere »
La macabra giostra della finanza nella parabola di Lehman Brothers
Una famiglia, una banca, un sistema. Lehman Trilogy, al teatro Argentina fino al 18 dicembre, racconta le vicende storiche, economiche e umane che hanno contraddistinto la vita di una delle più grandi banche del mondo, simbolo e paradigma del capitalismo stesso, nei suoi deliri e nelle sue devianze. Morta una banca ce ne sono altre, per fortuna ... Continua a leggere »
Storie di metronotte e aringhe nella piscina della vita
Le vicende degli uomini e degli animali spesso offrono sorprendenti similitudini, fino al punto che, in determinate circostanze, sembra di guardarsi allo specchio. Dal 29 novembre al 23 dicembre al Teatro 7, salgono sul palcoscenico vicissitudini di uomini comuni investiti dall’esistenza come piccoli pesci in una tempesta, “Come 3 aringhe”. E così in un’angusta saletta di sicurezza si incontrano ... Continua a leggere »
Risorgi! Anche tu se puoi, Risorgi!
Una di quelle storie che quando le guardi vorresti non vederle. Il dolore, il fastidio, l’eccesso, il disagio si stringono la mano in un perenne incontro tra mondi devastati che non attendono altro che continuare a sprofondare. Duccio Camerini, autore ed interprete dello spettacolo, racconta la realtà di quel sottobosco umano fatto di disperazione, una sofferente e lacrimosa disperazione in cui ... Continua a leggere »
Nessun luogo è lontano se la vita non vuole lasciarti in pace
Al Teatro della Cometa fino all’11 dicembre Nessun luogo è lontano, scritto e diretto da Giampiero Rappa. Una storia di solitudine a tempo determinato, di sofferenza autoimposta per orgoglio e di rancore che, tuttavia, non sopprime il desiderio di rinascita. Essere lasciati in pace è sorprendentemente difficile, specie quando la vita si ostina a volerci riportare nel ring ... Continua a leggere »
Salvare le apparenze vale una vita d’infelicità
Il giorno più bello potrebbe non essere quello in cui si porta il proprio amore all’altare, specie se non c’è alcun amore. “Finché vita non ci separi, ovvero w gli sposi “, spettacolo di Gianni Clementi con la regia di Vanessa Gasbarri, in scena al teatro della Cometa dal 2 al 20 novembre, è la storia di un dono di nozze ... Continua a leggere »