Archivio per il tag: teatro

Metti una sera a teatro: tu, Favino e la commedia dell’arte!

Il Servo per due firmato Favino – Sassanelli Torna nuovamente in teatro, all’Ambra Jovinelli fino al 13 marzo prossimo, Servo Per due, one man two guvnors. Riadattamento dell’originale goldoniano, lo spettacolo muove dalle trovate da canovaccio note  alla commedia dell’arte. Un eccezionale Pierfrancesco Favino, cui non si può che riconoscere l’attenta malleabilità con cui spazia da un ruolo all’altro, firma la ... Continua a leggere »

“U’paraninfu” approda al Teatro Sala Umberto di Roma

I classici a volte possono risultare pesanti agli occhi dei moderni. La regia di Antonello Capodici è riuscita a sconfessare questo spettro e a restituire al pubblico il gusto di apprezzare un Luigi Capuana attualissimo nell’ “U’ paraninfu”, figura sociale del combinatore di matrimoni, in scena al Teatro Sala Umberto di Roma dal 12 al 17 gennaio. Enrico Guarneri si ... Continua a leggere »

E se la vita ti sorprende a 100 anni?

Francesco Montanari VS Giorgio Colangeli: al Piccolo Eliseo in scena Il più bel secolo della mia vita Un dialogo serratissimo, ironico, a tratti divertente fino alle lacrime. Il più bel secolo della mia vita, ottimo esempio di un teatro fatto da giovani, scritto e diretto da Alessandro Bardani e Luigi Di Capua, torna in scena al Piccolo Eliseo fino al ... Continua a leggere »

La Bisbetica Nancy Brilli, una storia nella storia per riflettere e sorridere

  di Marco Bombagi   Un gioco di specchi acuto e frizzante tra finzione e realtà, show e vita, sul medesimo palco. Quello di “Bisbetica, la bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova”, in scena al teatro Quirino dal 1 al 20 dicembre con una Nancy Brilli protagonista assoluta, versatile e ironica nel doppio ruolo dell’attrice che interpreta e ... Continua a leggere »

La commedia di Rubini dopo il teatro, torna a teatro!

In scena Provando… Dobbiamo parlare Immaginate un salotto in una casa apparentemente perfetta in centro storico a Roma, con una terrazza e una bella vista. Pensate ad una coppia di scrittori: lui Sergio Rubini e lei Isabella Ragonese. Un buon equilibrio, tanto amore, una coppia che funziona e cui fa compagnia un pesce rosso chiuso nel suo acquario. Provate a ... Continua a leggere »

Grand Guignol, caduta la maschera perbenista emerge l’Italia autentica

  di Marco Bombagi   Le diverse e casuali vicissitudini della vita contribuiscono, talvolta, ad abbattere il muro d’ipocrisia che costruiamo attorno a noi per filtrare il nostro pensiero, in maniera che questo sia commestibile per gli altri e presentabile in società. Quando ciò accade emerge la nostra vera natura, senza infingimenti. E allora può succedere che una persona non ... Continua a leggere »

Mar Del Plata, quando il rugby sfidò la tirannia

  di Marco Bombagi   Difficile pensare a sport e dittatura come concetti avvicinabili in una stessa storia, in una stessa frase. Da un lato, infatti, discipline alla base delle quali si trovano, o dovrebbero trovarsi, valori positivi, educativi. Dall’altro il sonno della ragione, ripensando a Goya, che genera i propri mostri. Ancor più stridente risulta il contrasto tra gli ... Continua a leggere »