In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022, al Teatro Ghione di Roma alle 20:30, va in scena L’ombra di Mazzini, Scritto e diretto da Emanuele Cecconi. Lo spettacolo è prodotto dalla Cooperativa Piano Zero Teatro e patrocinato dall’associazione Mazziniana Italiana, dal Touring Club Nazionale – Club di Territorio di Roma ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: teatro
L’ombra di Mazzini al Teatro Ghione
In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini e dopo il grande successo della scorsa stagione, Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022, al Teatro Ghione di Roma alle 20:30, torna in scena l’ombra di Mazzini. Lo spettacolo è prodotto dalla Cooperativa Piano Zero Teatro e patrocinato dall’associazione Mazziniana Italiana, dal Touring Club Nazionale – Club di Territorio ... Continua a leggere »
Effetto serra: al Vittoria va in scena l’attualità
Dal 24 febbraio al 6 marzo 2022 ore 21 (mercoledì ore 17 – domenica ore 17:30) al Teatro Vittoria di Roma la cooperativa Attori&Tecnici presenta lo spettacolo Effetto serra di Alex Jones con Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, regia di Stefano Messina, traduzione Antonia Brancati Il sipario svela l’interno di una casa di colore grigio scuro: non sono grigie ... Continua a leggere »
Lo zoo di vetro tra clown e Pierrot
Ieri ha debuttato al Teatro Vascello di Roma Lo zoo di vetro di Tennessee Williams e sarà in scena fino al 27 febbraio. Prodotto da: LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Teatro Carcano Centro d’Arte Contemporanea,TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Centro Teatrale Santacristina, partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco. La scena si apre su un ... Continua a leggere »
Vent’anni dall’apertura del carcere di Guantanamo: Io non sono granturco ne ripercorre gli orrori
La prigione situata nella Baia di Guantanamo, fu inaugurata l’11 gennaio del 2002, subito dopo l’attentato dell’11 settembre. Il campo di detenzione venne concepito come il luogo fuori dal diritto e simbolo che la nuova Guerra al Terrore era appena iniziata. Io non sono granturco, che ha debuttato ieri al Teatro Lo Spazio e sarà in scena fino al 23 ... Continua a leggere »
Carrozzeria Orfeo fa Miracoli nella Metropoli romana
Miracoli Metropolitani, la quarta fatica di Carrozzeria Orfeo, riempie la sala del Teatro Vascello di Roma. Spettatori conquistati città dopo città, replica dopo replica, con costanza e dedizione. Le luci in platea si abbassano e il sipario ci svela uno spazio scenico che assomiglia più a un dietro le quinte: ambienti sporchi di grasso, muri e pavimenti lerci. Si tratta ... Continua a leggere »
Coronavirus, anche Contrappunti si ferma. Ma è solo un arrivederci.
A causa dell’emergenza Coronavirus nelle prossime settimane Contrappunti non potrà condividere nuovi articoli con i propri lettori. Tutta la redazione si unisce nell’augurare all’Italia di superare presto questo momento difficile. Continua a leggere »
Conan Doyle indaga sui delitti di Whitechapel
Gli appunti che il grande scrittore e drammaturgo inglese scrisse durante le indagini realmente svolte all’epoca degli efferati delitti di Jack lo Squartatore diventano oggi un inedito e sorprendente spettacolo teatrale. Alla Sala Umberto dal 18 febbraio all’8 marzo la cronaca, legata agli omicidi che insanguinarono il quartiere londinese di Whitechapel nel 1888, incontra l’acume di uno dei più celebri ... Continua a leggere »
Famiglie dannate dal tradimento sotto la corona del re
Padri accecati dalla vanità e figli indegni. In un abisso di viltà e sete di potere, tuttavia, trova spazio anche la luce d’un destino benevolo. Il Re Lear in scena al teatro Eliseo fino al 2 febbraio regala, già nella prima del 21 gennaio, tutte le emozioni e la complessità dell’universo shakespeariano. Un dipinto sontuoso, per la regia di Andrea ... Continua a leggere »
Vita e sentimenti non sono questione di numeri
I percorsi del cuore vengono tracciati dal destino e dalla volontà degli uomini. E l’aritmetica non può tradurre le complesse dinamiche dell’esistenza. Al Teatro 7 dal 3 dicembre al 5 gennaio Edy Angelillo e Michele La Ginestra sono sul palco con La Matematica dell’Amore di Adriano Bennicelli, per la regia di Enrico Maria Lamanna. Spettacolo romantico e ironico esaltato dall’intesa ... Continua a leggere »