Archivio per il tag: teatro

La magia di Prospero incanta e crea poesia

Un universo fantastico sgorga dalla grotta dell’incantatore e carpisce le volontà dei nemici plasmandone i destini. Ma non c’è condanna o umiliazione alla fine del percorso. Solo perdono o ironia. La Tempesta di Shakespeare, con la traduzione di Gianni Garrera e la regia di Luca De Fusco, va in scena al Teatro Eliseo dal 19 novembre al primo dicembre. Eros ... Continua a leggere »

Al Piccolo Eliseo gli Stranieri di Antonio Tarantino

Uno spettacolo che lascia il segno… Sentirsi stranieri, pur conoscendosi da sempre. Una donna e suo figlio (Paola Sambo e Gianluca Merolli), divisi da una sottile parete dal marito/padre (Francesco Biscione): quella parete leggera e quasi impalpabile che segna la distanza tra l’ora e il non tempo, il qui ed il non spazio. La vita e la morte. Una gabbia ... Continua a leggere »

Platone rivive attraverso il talento di Franci

Fino al 20 ottobre in scena all’ Off Off Theatre Dialoghi di Platone, scritto e diretto da Giovanni Franci, già autore di Spoglia-toy, L’effetto che fa e Roma Caput Mundi. Apre così la stagione dell’ incantevole teatro di via Giulia, stagione che, vista l’apertura e il cartellone, fa pensare ad un anno ricco di proposte di qualità. La scena è subito davanti ... Continua a leggere »

Il poema del Re Salomone è On Air

Uno dei testi più intimi e suggestivi, poetici e aulici della Bibbia rivisitato in chiave moderna. Al Teatro Vascello mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre entrano in scena le antiche parole de Il Cantico dei Cantici adattate e interpretate da Roberto Latini con musiche e suoni di Gianluca Misiti. Un conduttore radiofonico recita alcuni passi dell’opera attribuita dal mito al ... Continua a leggere »

Teatro 7, la nuova stagione sotto la buona stella del 23

La conferenza stampa di lunedì 16 settembre apre per il Teatro 7 la stagione numero 23. Nella cultura romana numero dall’esplicito significato benaugurante che rappresenta un ottimo viatico per la carrellata di spettacoli in cartellone. I quali, ironicamente, saranno tredici. Come da tradizione la qualità dell’intrattenimento sarà al centro della scena. Autori, registi e attori sono così chiamati a soddisfare le ... Continua a leggere »

Magnetici occhi felini brillano nella voce di Umberto Orsini

Una delle creature più magiche a sfuggenti viene celebrata con i versi e le citazioni dei grandi artisti in una serata piena di passione e sensibilità. Al Teatro Vascello, il 20 maggio in data unica, affascinanti felini sono saliti idealmente sul palco evocati come in un incantesimo dalla voce di Umberto Orsini, autore dello spettacolo “A proposito di gatti” assieme ... Continua a leggere »

Sala Umberto, presentata la nuova stagione “in trincea” tra successi e futuro incerto

Lo storico teatro di via della Mercede introduce il cartellone 2019-2020 con un’accorata lettera di Alessandro Longobardi al suo 18° anno di direzione artistica. Un bilancio di successi ottenuti con la qualità dei progetti, ma anche un’amara disamina della situazione difficile in cui versa il mondo culturale. Nonostante i problemi prosegue l’impegno per promuovere anche nell’anno che verrà opere di ... Continua a leggere »

Due improbabili eroi rischiano la vita nella Roma occupata

Una storia di ordinario eroismo, ambientata durante gli ultimi giorni dell’occupazione tedesca di Roma, va in scena dal 30 aprile al 19 maggio al Teatro 7 con “Amici per la pelle”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefano Reali per Rodolfo Laganà e Massimo Wertmuller, è dedicato alla memoria di Ugo Forno, il più giovane caduto della resistenza le cui ... Continua a leggere »

L’amore da un inusuale e divertente punto di vista

Perfino il testosterone può arrabbiarsi se il proprio datore di lavoro lo lascia inoperoso a causa di persistenti insicurezze amorose. Anche perché nel frattempo un piccolo gruppo di spermatozoi si consma tra sogni e speranze. Cronache da una nascita, o almeno così si spera, al Teatro 7 fino al 24 marzo con “Ago, Bianca, e…uno e basta”. Una storia spassosa ... Continua a leggere »

Scappatella con il morto in un mare di risate

Equivoci e gag irresistibili per una commedia travolgente rappresentata in tutto il mondo. Fino al 3 marzo al Teatro 7 è in scena “Se devi dire una bugia è meglio dirla grossa”. Un fortunato ed esilarante spettacolo di Ray Cooney per la regia di Matteo Vacca, protagonista sul palco assieme ad una squadra affiatata ed estrosa. Gli insondabili meccanismi della ... Continua a leggere »